Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

La vita di Eleonora Duse esposta al Teatro della Pergola di Firenze

di Gabriele Isetto Al Teatro della Pergola di Firenze è visibile fino al 13 aprile la piccola ma elegante mostra che racconta la vita privata della grande attrice Eleonora Duse. L’esposizione, dal titolo “Partirò e porto le cose a casa”. Il Fondo Eleonora Duse di proprietà della famiglia Gemmi , ripercorre i momenti più intimi dell’attrice. Il percorso, curato da Gabriele Guagni e Francesca Simoncini, si apre con un pannello attraverso il quale i visitatori potranno conoscere i rapporti che legarono la Duse con la famiglia del marito Luigi Gemmi, un contabile della Banca d’Italia. Dopo queste informazioni preliminari ma fondamentali inizia il vero e proprio percorso dove sono esposti abiti (non costumi di scena) della vita quotidiana, copioni teatrali con note dell’attrice, fotografie, locandine ed oggetti personali. Tutti questi tesori sono conservati dal Fondo Eleonora Duse. Molto importanti, a mio parere, due locandine di due drammi teatrali; Francesca da Rimini e La Gioconda , entr...

Ultimi post

Sior Todero Brontolon di Goldoni nella visione di Paolo Valerio: Siamo tutti marionette

L’arte dei Papi: il rapporto tra il papato e la Città Eterna

Un’importantissima mostra a Roma rende omaggio a Caravaggio

La Fedra “museale” di Racine per Federico Tiezzi

Tutti per uno, uno per tutti: un cast stellare per il musical dei tre moschettieri

Un’antologia dedicata al rapporto di Giacomo Puccini e il Maggio Musicale Fiorentino

I teatri dell’opera e la pandemia

Una Roma oscura protagonista della Tosca di Puccini

Basi e bote: la riscoperta di un classico della musica

Il fu Mattia Pascal: drammatizzazione di un testo narrativo